La principessa Margaret, contessa di Snowdon (Margaret Rose; Glamis Castle, 21 agosto 1930 – Londra, 9 febbraio 2002), è stata una principessa britannica, sorella minore della regina Elisabetta II e figlia del re Giorgio VI e della regina Elizabeth Bowes-Lyon.
Vita e Personalità:
Nota per la sua bellezza, vivacità e spirito indipendente, la principessa Margaret ha spesso attirato l'attenzione dei media. Era considerata una figura controversa a causa della sua vita privata e della sua riluttanza a conformarsi alle aspettative reali.
Relazioni:
La principessa Margaret ebbe una relazione molto pubblicizzata con il capitano del gruppo Peter Townsend, un eroe di guerra sposato e più anziano di lei. Il suo desiderio di sposarlo creò una crisi costituzionale nel Regno Unito, poiché la Chiesa d'Inghilterra, di cui la regina è il capo supremo, non permetteva il divorzio. Alla fine, lei scelse di non sposarlo, anteponendo i suoi doveri reali ai suoi desideri personali. Questo evento è considerato un momento chiave nella sua vita e ebbe un grande impatto sull'immagine della monarchia.
Nel 1960, sposò il fotografo Antony Armstrong-Jones, che fu poi creato conte di Snowdon. La coppia ebbe due figli: David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon, e Lady Sarah Chatto. Il matrimonio terminò con un divorzio nel 1978, un evento senza precedenti per un membro senior della famiglia reale britannica. Il divorzio della principessa Margaret contribuì a modernizzare l'immagine della famiglia reale.
Doveri Reali:
Nonostante la sua vita personale spesso tumultuosa, la principessa Margaret svolse numerosi doveri reali durante la sua vita. Ha rappresentato la regina in viaggi ufficiali all'estero e ha partecipato a eventi di beneficenza e culturali. Era anche patrona di diverse organizzazioni.
Salute e Morte:
Negli ultimi anni della sua vita, la principessa Margaret soffrì di problemi di salute, tra cui bronchite, laringite e diversi ictus. Era anche una fumatrice accanita, il che probabilmente contribuì ai suoi problemi respiratori. Morì il 9 febbraio 2002 a Londra, a seguito di un ictus.
Eredità:
La principessa Margaret rimane una figura complessa e affascinante nella storia della famiglia reale britannica. La sua vita riflette le tensioni tra tradizione e modernità, e la sua storia continua a suscitare interesse e dibattito. La sua figura ha contribuito a plasmare l'immagine pubblica della famiglia%20reale nel corso del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page